Il peggio dell’inflazione è passato?
L’inflazione condiziona le decisioni della Banca Centrale Europea che condizionano i nostri mutui e i nostri risparmi. Cosa succederà il 14 settembre?
L’inflazione condiziona le decisioni della Banca Centrale Europea che condizionano i nostri mutui e i nostri risparmi. Cosa succederà il 14 settembre?
Tesoro, mi si sono ristretti i pacchi di pasta! Con i rincari di energia e benzina, le aziende non possono sempre aumentare subito i prezzi. Per paura di allontanare così i clienti. La soluzione alternativa? Ridurre le confezioni dei propri prodotti! Vediamo come e perché funziona questa strategia commerciale, nella nostra infografica di giugno.
Da mesi il dollaro ha aumentato il suo valore nei confronti delle altre valute: significa che ci vogliono più euro per comprare un dollaro. Ora ha perfino raggiunto la parità, la prima volta in 20 anni. Vediamo chi ci guadagna (qualcuno) e chi ci perde (un po’ tutti) con la nostra infografica del
“E' come aver tanti soldi in tasca e essere poveri”. Così Ugo Tognazzi descriveva l’inflazione. In effetti è la perdita di acquisto del denaro. Gli economisti ci spiegano che - entro certi limiti - l’inflazione ha un effetto positivo. Quando invece raggiunge il 7% tocca fare i conti con tutto un altro scenario… Ne
Era da 10 anni che i prezzi non erano così alti per diversi beni comuni. C’entrano la pandemia e altri fattori speciali: il risultato è che potremmo pagare tutto un po’ di più, anche fino al 2022. #buonoasapersi #infografica #italianaassicurazioni #realegroup
Con la pandemia passerà anche il lungo periodo di prezzi bassi? In questo 2021 l'inflazione sembra tornare a fare capolino, resta da capire se resterà a farci compagnia per un po'.
'E tornata l'inflazione. E ora cosa succede ai tuoi investimenti? A spiegarlo c'è la nostra #infografica mensile! #buonoasapersi
Ok, siamo in #deflazione. In Italia non accadeva dal 1959. Proviamo a capirne un po' in più con la nostra #infografica di febbraio! #buonoasapersi