Di che colore preferiamo l’auto
Di che colore vi piace l'auto? C'è chi preferisce i "noiosi" bianco e nero e chi sceglie l'arcobaleno. Scopriamo insieme quali sono i colori preferiti in tutto il mondo. #buonoasapersi #infografica
Di che colore vi piace l'auto? C'è chi preferisce i "noiosi" bianco e nero e chi sceglie l'arcobaleno. Scopriamo insieme quali sono i colori preferiti in tutto il mondo. #buonoasapersi #infografica
Da mesi il dollaro ha aumentato il suo valore nei confronti delle altre valute: significa che ci vogliono più euro per comprare un dollaro. Ora ha perfino raggiunto la parità, la prima volta in 20 anni. Vediamo chi ci guadagna (qualcuno) e chi ci perde (un po’ tutti) con la nostra infografica del
Quali modelli di auto vengono rubati più spesso in Italia? E in quali Regioni avvengono più furti? Lo scopriamo con la nostra infografica di questo mese. #buonoasapersi #infografica
Le previsioni economiche mondiali diventano più fosche. Tutte le principali economie mondiali negli ultimi mesi hanno rivisto al ribasso le loro previsioni di crescita. C’entrano l’inflazione, la guerra e il rialzo dei tassi di interesse negli Stati Uniti. Cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi mesi? Ne parliamo con la nostra rubrica #buonoasapersi di giugno.
“E' come aver tanti soldi in tasca e essere poveri”. Così Ugo Tognazzi descriveva l’inflazione. In effetti è la perdita di acquisto del denaro. Gli economisti ci spiegano che - entro certi limiti - l’inflazione ha un effetto positivo. Quando invece raggiunge il 7% tocca fare i conti con tutto un altro scenario… Ne
Da qualche giorno sono cambiate le regole per le auto con targa straniera. Residenti esteri, nuovi cittadini italiani, noleggio con targa estera: ecco cosa cambia.
Chi vincerà tra le 7 finaliste? Una particolarità di quest’anno: tra le sfidanti, solo la Peugeot partecipa con motori termici, mentre tutte le altre candidate sono delle auto full electric. Scopriamo i dettagli con la nostra infografica di questo mese.
Sono in arrivo nuovi dispositivi di sicurezza obbligatori per le auto in circolazione. Lo dice l’Unione Europea, per i nuovi veicoli omologati da luglio 2022 e immatricolati da luglio 2024. La principale novità? Arrivano le scatole nere per tutte le automobili. In aggiunta ci saranno anche: l'adattamento intelligente della velocità, il dispositivo che impedisce
La pandemia ci ha insegnato a non fare programmi a lungo termine. Ci sono però alcuni appuntamenti importanti – in Italia e nel mondo – che ci attendono nei prossimi 12 mesi. Vediamo i principali con la nostra infografica di gennaio. #infografica #2022
Dopo l’ok alla Camera, si attende in questi giorni l’approvazione anche del Senato del nuovo codice della strada. Multe, incentivi, targhe prova e regole per i neopatentati: ecco cosa cambia e da quando (alcune regole infatti troveranno applicazione non da subito). #buonoasapersi #infografica #codicedellastrada